3 approcci diversi
Esistono diversi modi per digitalizzare le immagini analogiche. Da alcuni anni esistono "digitalizzatori" economici, noti come scanner CMOS, che cercano di competere con gli scanner CCD per pellicole e foto. Una terza opzione è quella di scattare foto con una fotocamera reflex digitale, nota anche come rifotografia o duplicazione. È importante valutare i vantaggi e gli svantaggi di queste tre possibilità prima di prendere una decisione definitiva. Ecco una breve panoramica:
Scansione con scanner CMOS
CMOS scanners are typically small devices that can be purchased for under 100 Euro. You can find these devices at any large online retailer, electronics store or even at your average discount store around the corner. The user places a slide or film strip in a holder and pushes it into the device. There isn’t much to configure, allowing you to directly begin with image digitization. A cheaper camera sensor then “somehow” photographs the image in an even lower resolution.
Le immagini vengono successivamente trasferite al PC tramite USB o scheda di memoria. I risultati variano a seconda del dispositivo e dell'immagine. Tuttavia, questi risultati non possono essere paragonati a quelli di un vero e proprio scanner per pellicole con CCD. Con uno scanner CMOS, non ci sono molte opportunità di modificare l'immagine durante la digitalizzazione e una volta terminata la digitalizzazione la qualità dell'immagine per l'editing post-elaborazione è insufficiente.
Questi dispositivi CMOS sono economici e a prima vista la loro facilità d'uso può sembrare interessante. Tuttavia, i clienti sono spesso delusi dalla loro qualità e decidono di digitalizzare una seconda volta con uno scanner vero e proprio per ottenere una qualità soddisfacente.